The Foundation’s main aim is to promote, develop and coordinate, principally at Courmayeur, research, studies, experiments and the organisation of meetings for further analysis and to publish factual knowledge concerning contemporary social issues of law and economics, with a particular focus on the international context.

Rassegna stampa (Link)

Monte Bianco, la montagna senza confini (25 MARCH 2024)

Silvia Giudici, dottoranda di ricerca in Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Torino su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Bruno Nascimbene, professore emerito, Università degli Studi di Milano "Conclusioni"

Alessandro Fodella, professore associato di Diritto internazionale, Università degli Studi di Trento su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Roberto Louvin, professore associato di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trieste su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Aostasera, 11 agosto 2024 "Il volume sui confini del Monte Bianco premiato al Salone del libro di Passy"

Gustavo Minervini, assegnista di ricerca in Diritto internazionale, Università degli Studi di Torino su "La controversia territoriale tra l’Italia e la Francia e una sua possibile soluzione"

Michele Vellano, professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Torino su "La controversia territoriale tra l’Italia e la Francia e una sua possibile soluzione"

Renzo Testolin, presidente, Regione Autonoma Valle d’Aosta

Roberto Rota, sindaco di Courmayeur

Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del Comitato scientifico, Fondazione Courmayeur Mont Blanc

Roberto Louvin, presentazione progetto di ricerca Monte Bianco. La montagna senza confini #shorts

Michele Vellano, presentazione progetto di ricerca Monte Bianco. La montagna senza confini #shorts

Progettazione ecocompatibile dell'architettura (15 MARCH 2024)

Inaugurazione Biblioteca digitale delle Montagne (28 DECEMBER 2023)

beginning end

The Foundation activities

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Aosta Valley - I
Tel . +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

Our offices are open
Monday to Friday from 08.00 a.m. to 01.00 p.m. and from 01.30 p.m. to 05.30 p.m.