La Fondazione Courmayeur Mont Blanc ha lo scopo principale di promuovere, sviluppare, coordinare, principalmente a Courmayeur, le ricerche, gli studi, le sperimentazioni, gli incontri per approfondire e diffondere la conoscenza dei temi giuridici ed economici nella società contemporanea con particolare riguardo ad un’ottica internazionale.

Rassegna stampa (Link)

Monte Bianco, la montagna senza confini (25 MARZO 2024)

Silvia Giudici, dottoranda di ricerca in Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Torino su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Bruno Nascimbene, professore emerito, Università degli Studi di Milano "Conclusioni"

Alessandro Fodella, professore associato di Diritto internazionale, Università degli Studi di Trento su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Roberto Louvin, professore associato di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Trieste su "La cooperazione per salvaguardare e valorizzare un bene comune straordinario"

Aostasera, 11 agosto 2024 "Il volume sui confini del Monte Bianco premiato al Salone del libro di Passy"

Gustavo Minervini, assegnista di ricerca in Diritto internazionale, Università degli Studi di Torino su "La controversia territoriale tra l’Italia e la Francia e una sua possibile soluzione"

Michele Vellano, professore ordinario di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Torino su "La controversia territoriale tra l’Italia e la Francia e una sua possibile soluzione"

Renzo Testolin, presidente, Regione Autonoma Valle d’Aosta

Roberto Rota, sindaco di Courmayeur

Lodovico Passerin d’Entrèves, presidente del Comitato scientifico, Fondazione Courmayeur Mont Blanc

Roberto Louvin, presentazione progetto di ricerca Monte Bianco. La montagna senza confini #shorts

Michele Vellano, presentazione progetto di ricerca Monte Bianco. La montagna senza confini #shorts

Progettazione ecocompatibile dell'architettura (15 MARZO 2024)

Inaugurazione Biblioteca digitale delle Montagne (28 DICEMBRE 2023)

inizio fine

Le attività della Fondazione

Via Roma, 88/d - 11013 Courmayeur (AO) - Valle d'Aosta - I
Tel. +39 0165 84 64 98 - Fax +39 0165 84 59 19
E-mail: info@fondazionecourmayeur.it
PEC: info@pec.fondazionecourmayeur.it
C.F. 91016910076

I nostri uffici sono aperti
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 13.30 alle 17.30